Esperti nel rifacimento di tetti in legno a Villa Faraldi
Corona Tetti è un’azienda di Villa Faraldi che si occupa dell’installazione e del rifacimento di tetti in legno, dell’installazione di linee vita e del noleggio di piattaforme aeree. Collaborando con professionisti ed artigiani specializzati, garantisce lavori chiavi in mano, sia a privati che ad aziende.
Non esitate a contattare gli uffici dell’azienda per richiedere maggiori informazioni, un preventivo gratuito e senza impegno o un sopralluogo: inviate un messaggio tramite il modulo che potete trovare nella pagina dei contatti.
Ristrutturare il tetto
Il rifacimento del tetto, in legno o in altro materiale, è un’operazione che spesso ci si trova a dover eseguire, nell’eventualità di una ristrutturazione. Sia esso privato o condominiale, infatti, il tetto è un elemento fondamentale, la cui integrità ed efficienza non può essere compromessa.
Un tetto in ottime condizioni, infatti, garantisce una protezione all’ambiente sottostante, protegge da infiltrazioni, dall’umidità e isola efficacemente dal caldo, d’estate, e dal freddo d’inverno.
Le fasi della ristrutturazione
Il rifacimento dei tetti in legno e in altro materiale segue alcune fasi, ben precise:
- in primo luogo, sarà necessario smantellare la vecchia copertura, asportando assi, travi, tegole, coppi, lamiere (materiale destinato agli appositi centri di raccolta ed eventualmente riciclo)
- rimozione dei vecchi isolamenti e sostituzione con altri di più recente fattura
- posa del nuovo rivestimento.
Tipi di rivestimenti lignei
Tra le tipologie di tetti in legno, figurano:
- il tetto spiovente, monofalda o a due falde
- il tetto a tre falde o complesso, con più elementi che si intersecano tra loro.
- In base alla composizione, inoltre, si può distinguere tra tetto in legno massello (la tipologia più naturale) o lamellare, più sottile e meno bisognoso di manutenzione.